WordPress è un CMS che ti permette di sviluppare un sito web senza dover ricorrere al linguaggio di programmazione. Divenuto molto popolare, è oggi molto diffuso e si conta che il 35% di siti sviluppati nel 2019 siano stati realizzati proprio con WordPress. S se sei curioso e vuoi saperne di più, puoi consultare anche il nostro articolo dedicato alla nascita e alla storia di WP.
In questo articolo, infatti, ci concentreremo esclusivamente sull’installazione del CMS, procedura essenziale per poter aver accesso al mondo WP. Una volta acquistato il dominio e lo spazio web, occorre, infatti, installare il software che potrete scaricare sul sito ufficiale di WordPress di oppure, potrete affidarvi ad un hosting che preveda già un piano con wordpress integrato.
Questo CMS, infatti, è diventato così popolare che molti hosting hanno previsto un piano con WP già installato.
Vediamo, quindi, come procedere in entrambi i casi.
Installare WordPress su uno spazio web tramite ftp
Una volta acquistato il dominio e lo spazio web tramite l’hosting, sarete in possesso di un nome utente e password per accedere al pannello di controllo del vostro spazio web. Entrateci e, nella sezione dedicata ai database, create un DataBase assegnandogli nome, user name e password e prendendo nota di questi dati.
Fatto questo, dovete scaricare il software dal sito ufficiale di wordpress.org in formato .zip. L’ultima versione ad oggi è la 5.4. Una volta scaricato, fate l’estrazione della cartella con WinRar o software simili.
A questo punto vi ritrovate da un lato i dati del DB (nome e password) che avete creato e dall’altro la cartella di wordpress che avrete scaricato ed estratto.
L’installazione potrete farla dal pannello di controllo del vostro sito web (in gestione file) oppure tramite ftp attraverso un software molto intuitivo e comodo come Filezilla che serve proprio per trasferire file all’interno dello spazio web. Noi procederemo con questa seconda opzione.
Una volta installato, aprite Filezilla. Vi ritroverete a sinistra le cartelle contenute nel vostro pc e a destra uno spazio dove verranno visualizzati i file del vostro spazio web quando sarà collegato.
Per collegare Filezilla con il vostro spazio web dovrete inserire alcuni dati: ftp.miosito.it, utente e password che vi ha fornito l’hosting al momento dell’acquisto del dominio, e porta 21.
A questo punto selezionate nella finestra di sinistra la cartella wordpress e selezionate tutti i file al suo interno per poi trascinarli nello spazio web di sinistra.
Attenzione: WP va caricato nella cartella principale del sito, dove dovreste già vedere caricato un file index o htacces. Se è già visibile vuol dire che lo spazio è vuoto e siete nella directory principale, potete quindi trascinare i file WP. Se invece vedete altre cartelle, vuol dire che lo spazio web è occupato da altri file e dovete trovare la cartella giusta (di solito www o web, dipende dall’hosting) per l’installazione, come nel caso dell’immagine seguente.
Una volta trovata la directory principale, trascinate all’interno tutti i file presenti nella cartella wordpress.
Dopo qualche minuto, quando i file saranno stati copiati, digitando la url del vostro dominio dovrebbe comparirvi la schermata per la configurazione di Worpress. Se così non fosse, potrebbe esserci un file index.html creato di default che dovrete eliminare.
Quindi vi troverete in questa pagina:
Fate clic su INIZIAMO! E l’installazione verrà avviata. Tenete pronti i dati del DB (nome database, nome utente e password) perché vi verranno chiesti nella schermata successiva.
Inserite i dati richiesti. Host lasciate pure localhost (a meno che l’hosting non abbia un’impostazione differente) e lasciate invariato anche il prefisso della tabella. Cliccate su INVIA.
A questo punto ci siete quasi. Nella schermata successiva inserite il nome del sito, le info per il login e la vostra email di contatto. Flaggate la casella per scoraggiare i motori di ricerca (tenela così fino a quando il sito sarà pronto e poi ricordatevi di deflaggarla) e… benvenuti in WordPress!
Seguite le istruzioni delle schermate successive e vi ritroverete nella pagina di login che vi darà accesso all’ambiente WordPress.
Come vedete, il processo di installazione non è complesso anche se richiede un po’ di attenzione e una conoscenza almeno a grandi linee di come funziona uno spazio web, un client ftp, ecc.
Se siete proprio digiuni e alle prime armi potete sempre affidarvi a un hosting che preveda un piano con wordpress già integrato.
Hosting WordPress
Vista la grande diffusione del CMS, molti hosting hanno creato dei piani WordPress gestiti, dove tutto il processo di installazione è già avviato o è molto semplificato.
Siteground, hosting per eccellezza per l’ambiente WP, ha ad esempio un piano di Hosting WordPress Gestito dove potrete installare e avviare wordpress con pochi clic e dove vi viene fornito anche un servizio di aggiornamento costante sia del sistema che dei plugin.
Anche Aruba offre un piano di Hosting Worpress (gestito e non) e di hosting Woocommerce dove l’installazione viene fatta in automatico. Al momento dell’acquisto vi verranno inviate via email le credenziali per accedere sia al pannello di controllo che all’ambiente WordPress.
ServerPlan è un altro hosting che prevede un piano Hosting WordPress. Anche in questo caso WordPress può essere installato in 1 clic e il piano prevede la gestione automatica di tutti gli aggiornamenti.
E questi solo per citarne alcuni.
Se quindi siete proprio alle prime armi sicuramente un Hosting WordPress gestito è quello che fa per voi.
Guide e Manuali d’uso di WordPress
Ora che avete installato il software dovrete costruire il sito. Non è vero, come spesso viene annunciato, che un sito si costruisce in 5 minuti! Un sito web anche molto semplice ha bisogno di tanti dettagli e di funzioni per essere completo, partendo dal tema, alla scelta dei plugin e ad una serie di accorgimenti indispensabili per farlo funzionare bene.
Se, quindi, volete approfondire la vostra conoscenza di WordPress potete trovare in rete alcune guide complete e ben fatte. Qui vi segnalo la guida di Marco Loprete molto dettagliata.
Oppure se volete un manuale da studiare vi consiglio Worpress. La guida completa. Creare Blog e siti professionali edito da Hoepli. Non è aggiornatissimo, ma tutti i concetti chiave di WP sono presenti ed è davvero molto utile per chi è proprio alle prime armi.
Un altro manuale completo e interessante per i principianti è Manuale di WordPress per tutti!Come creare blog e siti professionali, gratis, partendo da zero edito nel 2018.
In conclusione, vorrei sottolineare come WordPress possa essere un ottimo alleato, intuitivo e facile da usare , per lo meno ad un livello non troppo avanzato. Se avete bisogno di un blog personale, per parlare di qualcosa che vi piace, di un vostro hobby o di una vostra passione e un po’ avete idea di come funzioni il web, allora nessun problema.
Se però state pensando ad un progetto professionale, per farvi conoscere e vendere prodotti o servizi, che si posizioni bene, che sia navigabile e intuitivo per gli utenti, WordPress da solo non può fare molto: ci vogliono competenze adeguate per creare il sito, per renderlo sicuro e “leggero”, per posizionarlo sui motori di ricerca.
Quindi, se il vostro intento è professionale, il consiglio è quello di affidarvi a dei professionisti che faranno un lavoro completo e di valore nel tempo per voi e per il vostro business.
The very next time I read a blog, I hope that it does not disappoint me as much as this particular one. After all, I know it was my choice to read, nonetheless I truly believed you would have something interesting to talk about. All I hear is a bunch of whining about something you could fix if you were not too busy looking for attention.
เว็บของพวกเราได้ไม่ยากรองรับโทรศัพท์มือถือ และก็ คอมพิวเตอร์ทุกระบบ ปากทางเข้า XO สบาย รวมทั้งเร็วทันใจ pg slot ด้วยแพลตฟอร์มที่อำนวยความสะดวกให้กับผู้เล่นมากๆ
เว็บของพวกเราได้ไม่ยากรองรับโทรศัพท์มือถือ และก็ คอมพิวเตอร์ทุกระบบ ปากทางเข้า XO สบาย รวมทั้งเร็วทันใจ pg slot ด้วยแพลตฟอร์มที่อำนวยความสะดวกให้กับผู้เล่นมากๆ
สล็อต ทดลอง เล่น ระบบใหม่ปัจจุบันที่ได้สะสมเกมทดสอบเล่นสล็อตค่าย PG SLOT ที่ทดสอบ เล่นสล็อตฟรีสปิน ทดสอบเล่นได้ก่อนผู้ใคร ไม่ต้องสมัคร ไม่ต้องฝาก ทดลองเล่นสล็อตฟรี
วิธีเล่น Sonic Slot PGคือเกมสล็อตที่ถูกออกแบบมาให้มีเนื้อหาและกราฟิกที่สวยงาม รวมถึงระบบเสียงที่สร้างความตื่นเต้นให้กับผู้เล่น PG SLOT