La link building rientra all’interno delle attività di SEO offpage, ossia tutte quelle attività che vengono fatte al di fuori del nostro sito. Si lavora principalmente nell’ottica di ottenere link verso il sito per migliorarne l’autorevolezza.
I link in entrata sul nostro sito, infatti, costituiscono un importante fattore di ranking perché Google, nel generare la pagina dei suoi risultati di ricerca, tiene conto non solo dei contenuti del sito stesso, ma anche di quanto il sito è autorevole. Ricevere molti link da altri siti è per Google un indicatore: indica quanto il sito sia interessante e pertinente, quindi, migliore di altri a parità di contenuto.
Posto che il miglior modo di ottenere backlinks, ossia link in entrata al nostro sito, è quello di fare contenuti validi e quindi “naturalmente” menzionati e linkati da altre piattaforme, l’intento della link building è quello di ottenere sempre nuovi link e soprattutto di ottenerli da altri siti autorevoli e leader del nostro settore. Non basta, infatti, ricevere una grande quantità di link ma riceverli di buona qualità e pertinenti al tema del nostro sito o del nostro articolo.
Vediamo insieme come funziona!
Hai bisogno di una strategia di Link Building per il tuo sito web?

Come si ottengono i link?
In primo luogo, in modo “naturale”, scrivendo buoni contenuti, completi, aggiornati e approfonditi. Facendo conoscere il nostro sito attraverso l’ufficio stampa tradizionale o partecipando a fiere ed eventi di settore. Lavorando di Digital PR.
In secondo luogo, possiamo “costruire” dei link in entrata concordando degli articoli su blog e magazine di settore, contattando portali attinenti al nostro business e proponendo loro link a risorse del nostro sito che riteniamo utili per approfondire articoli presenti sul portale. Una pratica molto comune è il guest posting, ossia la scrittura di articoli che contengono un link verso il nostro prodotto o servizio da pubblicare su portali e siti di settore.
Un altro espediente è quello di analizzare siti molto autorevoli nel nostro settore e andare alla ricerca di link rotti (ossia che rimandano a pagine non più esistenti) all’interno delle pagine, proponendo poi all’amministrare di sostituire il link rotto con un link ad un nostro articolo altrettanto valido rispetto al vecchio link. Questo è quello che si definisce un’attività di link building.
La qualità dei link
Nel lavorare sulla costruzione di link in entrata al nostro sito dobbiamo sempre tener presente un aspetto, come detto, fondamentale: la qualità dei link che vogliamo ottenere. E’ molto importante, infatti, che il link arrivi da un sito a sua volta autorevole, pertinente con il settore del sito o del contenuto dell’articolo.
Inoltre, il contenuto specifico della pagina che ci linka è molto importante così come la posizione del link e l’anchor text utilizzato.
Se i backlinks sono un importante fattore di ranking per il nostro sito, lo sono anche le menzioni che il nostro sito o blog riceve, ossia tutte le volte in cui il nostro brand è citato su altri siti senza la presenza di un link diretto.
Analisi del profilo di backlink
Prima di avviare una strategia di link building è importante avere un quadro chiaro della situazione di partenza. Se lavoriamo su un sito online da un po’ di tempo, infatti, è molto probabile che abbia già dei link ingresso. Analizzare i link in ingresso significa fare un’analisi del profilo backlink del sito.
Quest’analisi noi la forniamo all’interno del nostro servizio di SEO Check, ossia all’interno dello studio completo e approfondito dello stato del sito nell’ottica di avviare un’attività di Search Engine Optimization. Attraverso l’analisi del profilo backlink in particolar modo, possiamo sapere quanti link riceve il dominio, da quali siti e pagine specifiche, con quali anchor text, ecc.
Sapere tutto questo ci permette di procedere in modo consapevole con azioni di link building mirate.
Come fare link building e farla in modo efficace?
Come dicevamo, i link in entrata sono un importante fattore di ranking per Google nella valutazione di un sito. Migliorare questo aspetto può fare la differenza nel posizionamento in SERP di un sito.
L’attività di link building, come abbiamo visto, parte dall’analisi del profilo backlink del tuo sito… ma anche di quello dei tuoi competitor: analizzare i link ottenuti dai competitor è molto utile per individuare siti web e blog potenzialmente interessanti anche per il tuo sito.
All’analisi approfondita dei portali, blog, siti autorevoli e pertinenti con il nostro business possiamo passare alla fase di contatto con alcune delle strategie che abbiamo visto in precedenza.
Occorre, tuttavia, tener presente che la link building per essere efficace e non portare ad una penalizzazione deve riproporre un equilibrio tra i link quanto più naturale possibile, senza forzature esagerate sulle keywords, con anchor text diversi (branded, manipolativi, generici), con un aumento costante nel tempo e deve riguardare più pagine del vostro sito non solo un unico contenuto.
Il focus deve essere sempre sulla qualità e sulla pertinenza dei link: non serve avere migliaia di link da siti piccoli, non autorevoli o scelti del tutto a caso mentre è fondamentale scegliere siti di qualità, affini a noi e al nostro pubblico, prestare attenzione anche alla pagina specifica dove si trova il link, differenziare le ancore dei link e le pagine di atterraggio.
E da ricordare sempre: se si lavora bene a livello di contenuti, tanti link arriveranno in modo del tutto naturale da siti di buon livello che vorranno condividerli con il loro pubblico.
Il nostro servizio di link building: come funziona?
Se hai un sito web già avviato, in una prima fase partiremo con un’analisi approfondita del profilo backlink del sito, con un esame di link in ingresso, siti di provenienza, ancore utilizzate. In un secondo momento, faremo un’analisi dei competitor e dei portali influenti del tuo settore e solo successivamente potremo individuare la strategia più efficace e iniziare l’attività effettiva. Occorre, infatti, davvero molta attenzione nella pianificazione per evitare danni!
La seconda fase sarà di medio lungo periodo con attività costanti per migliorare l’autorevolezza del tuo sito.
Se, invece, il tuo sito non è ancora online o è online da poco, andremo direttamente alla definizione della strategia e poi alla sua concreta attuazione.
Quanto costa il servizio di Link Building?
Per la Link Building, puoi scegliere tra tre pacchetti diversi per tipo di sito e servizio offerto.
SMALL
Per siti online da poco.
Analisi dei portali di settore e strategia + suggerimenti per ottenere backlink.
Tempo stimato: 1 mese
300€ (IVA non dovuta)
medium
Analisi del profilo backlink del sito + analisi dei portali di settore e strategia + suggerimenti per ottenere backlink.
Tempo stimato: bimestre
600€ (IVA non dovuta)
large
Analisi del profilo backlink del sito + analisi dei portali di settore e strategia + link building operativa.
Tempo stimato: bimestre + fee mensile
400€ + 250€/mese (IVA non dovuta)
* da mettere in conto anche possibili spese vive
Se hai bisogno di analizzare il profilo backlink del tuo sito o di avviare una campagna di link building di medio lungo periodo, valuta i nostri pacchetti oppure contattaci!
Ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi.
Consulta anche le altre consulenze di SEO o gli altri servizi web marketing che offriamo.
