Analisi della concorrenza online

Fare un’accurata analisi della concorrenza è molto importante quando si decide di spingere il proprio prodotto o servizio online, soprattutto perché spesso accade che quelli che generalmente sono competitor offline potrebbero non esserlo anche online! Le SERP di Google, infatti, hanno dinamiche proprie e non sempre coincidono con la distribuzione delle quote di mercato reali per un determinato settore.

Vi aiuteremo quindi non solo a vedere come si comportano online i vostri competitors “noti”, ma anche ad individuare e scoprire come si muovono eventuali aziende concorrenti a voi meno note.

Hai bisogno di sapere tutto suoi tuoi competitor online?

partita di scacchiAnalisi dei competitor

La rete è un cosmo, per questo è indispensabile prestare molta attenzione non solo alle attività da intraprendere per il nostro sito, ma anche a quello che fanno gli altri. L’analisi dei nostri concorrenti online è essenziale sia per la SEO che per una strategia di web marketing e di campagne advertising più ampia.

Normalmente, quando si avvia un’attività i competitors diretti si conoscono, ma il web è un mondo particolare che non ha confini fisici e territoriali e dove occorre analizzare come i nostri competitors si muovono, come si posizionano sulle chiavi di ricerca di nostro interesse, che tipo di contenuti propongono, che attività pubblicitaria hanno intrapreso, ecc.

Un’analisi accurata della concorrenza sotto diversi punti di vista, ci permette di scoprire molte cose dei nostri “rivali” e da cui possiamo prendere spunto per migliorare anche la nostra strategia digitale.

Analisi del traffico e delle keywords

Attraverso specifici tools, possiamo analizzare la presenza online dei nostri competitors, vedere quindi quali sono le parole chiave su cui puntano e per cui si posizionano meglio tra i risultati di ricerca di Google. Possiamo studiare la struttura dei loro contenuti, i metadati delle pagine. Tutto questo può essere molto utile anche per individuare falle o eventuali mancanze da colmare.

Un’analisi approfondita ci permette di ottenere una stima del traffico organico dei siti “rivali”, vedere come si sono evoluti nel tempo, e qui ci viene in aiuto la weyback machine, sapere se hanno o meno delle campagne a pagamento in atto e su cosa queste campagne si basano.

Abbiamo quindi tutti gli strumenti per fare un’identikit molto approfondita e usare queste informazioni per mettere a punto la nostra strategia di web marketing.

Analisi del profilo backlink dei competitor

Come vedrete con maggior dettaglio nella descrizione dell’attività di link building, un’analisi del profilo backlink dei nostri competitor è molto utile perché possiamo scoprire quali sono i portali da cui ricevono link e su quali argomenti.

Se lavoriamo nello stesso settore, probabilmente gli stessi portali sono utili anche per noi. Attraverso questo studio, quindi, possiamo avere una lista di portali e siti potenzialmente interessanti e che possiamo contattare per la nostra attività di SEO off page.

Analisi delle campagne a pagamento dei competitor

Un altro aspetto molto interessante quando si analizza la concorrenza, è lo studio delle campagne pay per click che i nostri concorrenti hanno attive, soprattutto su Google.

Quest’analisi è molto utile per indirizzare le nostre campagne a pagamento, scoprire gli annunci utilizzati dagli altri, sapere se hanno attive campagne in rete ricerca o display e su quali parole chiave si stanno giocando l’asta, vedere su quali landing page stanno puntando e con quale call to action richiesta all’utente.

In base a questo studio possiamo, quindi, andare a lavorare su zone vuote o cercare di fare meglio, costruendo campagne ed annunci migliori e quindi “premiati” da Google.

Il nostro servizio di analisi della concorrenza: come funziona?

Faremo un’analisi approfondita dei tuoi competitors online partendo dalle tue indicazioni e dallo studio del settore. L’analisi riguarderà sia il posizionamento dei siti concorrenti, con punti di forza e debolezza, che un quadro sui link in entrata che ricevono e sulle eventuali campagne advertising che hanno in corso.

Al termine dell’analisi, solitamente in 10 giorni, vi forniremo una relazione dettagliata.

Quanto costa il servizio di analisi della concorrenza?

Il servizio ha un costo a partire da 500€ e cresce in base al business e ad eventuali richieste specifiche del cliente.

Contattaci per avere un preventivo su misura per le tue esigenze. Ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi.

Consulta anche le altre consulenze di SEO o gli altri servizi web marketing che offriamo.

Consulenze
Sito già online? *
*