Tracciamento e analisi dati di siti e-commerce

Il tracciamento dei dati di un sito web è essenziale per capire se il sito funziona bene, per valutare le attività di web marketing intraprese, per individuare eventuali problemi tecnici o di navigazione della piattaforma. I dati analizzati possono essere sia di tipo quantitativo che qualitativo e forniscono un indispensabile guida alle azioni da implementare per migliorare le performances.

Quanto detto diventa ancor più importante per un e-commerce dove occorre valutare non solo le vendite, ma anche i carrelli, le preferenze sui prodotti, le richieste di contatto o di iscrizione alla newsletter, l’efficacia di una promozione, ecc. 

Hai bisogno di raccogliere e analizzare i dati del tuo e-commerce?

Una grande mole di dati, quindi, che va tracciata e monitorata per migliorare le perfomances dello shop online e intervenire in caso di criticità.

A questo fine possiamo avvalerci di molti strumenti di monitoraggio, ma due in assoluto, a nostro avviso, non possono mancare: Google Analytics e Google Tag Manager, entrambi strumenti molto potenti e messi a disposizione da Google.

E-commerce avanzato su Google Analytics

La prima cosa da fare su un e-commerce è l’attivazione del tracciamento avanzato. Questa opzione ci permette, infatti, di tracciare non solo le transazioni e il valore delle vendite (E-commerce standard), ma anche tutta una serie di passaggi intermedi importanti come ad esempio i clic sul prodotto, l’aggiunta o rimozione dal carrello, il comportamento di check-out, la visualizzazione dei banner promozionali per analizzare il comportamento dei nostri utenti non solo in base all’acquisto finale.

Anche i report forniti sui prodotti sono molto utili perché ci aiutano a individuare i prodotti più o meno performanti e proporre strategie di marketing appropriate.

In tal senso anche le metriche “negative” come la rimozione da carrello o i rimborsi fatti possono aiutarci ad aggiustare il tiro partendo proprio dal catalogo prodotti.

Metriche da monitorare in un e-commerce

Abbiamo visto come con l’e-commerce avanzato di Analytics possiamo monitorare una serie di azioni sul nostro shop che ci possono aiutare a migliorarne le perfomances in termini di vendita, ma non dobbiamo sottovalutare anche quelle metriche che, pur non strettamente legate all’acquisto, sono importanti per noi.

Attraverso Google Tag Manager possiamo, ad esempio, tracciare la compilazione del form contatti, le chiamate o le e-mail partite dal nostro sito, l’iscrizione alla newsletter o il downloads di un file.

Attraverso l’uso di strumenti con Hotjar possiamo, invece, monitorare il comportamento di navigazione dei nostri utenti o di uno specifico segmento di utenti. Possiamo analizzare come navigano all’interno del nostro shop, che problemi incontrano, dove si bloccano. Tutto questo ci aiuta a intervenire sulle criticità riscontrate per migliorare il modo in cui un utente interagisce con il sito e aumentare il tasso di conversione.

Un aspetto, inoltre, molto interessante è l’analisi del profilo di acquisto dei nostri clienti, di quanto sono “fedeli” nel tempo, della loro capacità di spesa. Questo ci permette di individuare strategie di marketing “su misura” per i diversi gruppi e che, proprio perché personalizzate, avranno potenzialità di riuscita maggiori.

Come funziona il nostro servizio di analisi dati per e-commerce?

Se vi affidate a noi per la realizzazione del vostro e-commerce provvederemo ad implementare i tool necessari all’analisi approfondita dei dati già in fase di costruzione della piattaforma. Successivamente, dopo aver raccolto una buona base di dati, faremo un’analisi quali-quantitativa e vi forniremo un report con l’analisi dettagliata e le azioni da intraprendere per migliorare e correggere eventuali criticità riscontrate.

Se, invece, avete già uno shop online, ci sarà una prima fase di implementazione dei tool a cui seguirà la raccolta e l’analisi dei dati.

Quanto costa il servizio di analisi dati per e-commerce?

La prima fase di implementazione e settaggio dei tool ha un costo una tantum di 300€. Costo che è incluso nello sviluppo della piattaforma se ci affiderete anche la realizzazione dell’e-commerce.

L’analisi dei dati raccolti con la produzione di un report dettagliato e delle azioni da implementare per migliorare le performance dello shop ha un costo che parte da 700€.

Per avere un preventivo su misura, scrivici e ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi.

Consulta anche gli altri servizi dedicati alla gestione e-commerce o le consulenze di web marketing che offriamo.

Consulenze
Sito già online? *
*