All’interno del complesso mondo di Google Ads (ex Adwords) possiamo pianificare e gestire diverse tipologie di campagne advertising in PPC a seconda dell’obiettivo che vogliamo raggiungere.
Un tipo di campagna molto particolare e molto utile, non solo ma soprattutto, per gli e-commerce è la campagna in remarketing.
Hai bisogno di realizzare e gestire campagne a pagamento su Google Ads?
Quando un utente atterra sul nostro sito, sulla homepage o su una sezione specifica cosa vogliamo che faccia? Ci aspettiamo che navighi un po’ e che poi magari scenda più nel dettaglio di una categoria, guardi i prodotti, aggiunga qualcuno del carrello e poi concluda l’acquisto. Ma in media solo il 2% degli utenti che arrivano sullo shop online poi acquista davvero. Diventa, quindi, importante interessare l’utente, tenerlo sul sito il più possibile e offrirgli tutte le informazioni di cui ha bisogno per chiudere il processo d’acquisto. E se pur lavorando bene sul sito, comunque l’utente va via?
Ecco che ci viene in soccorso il remarketing: le campagne di questo tipo, infatti, servono proprio a recuperare gli utenti che hanno abbandonato il sito prima di fare una conversione, sia essa l’acquisto, che l’iscrizione a una newsletter, la richiesta di preventivo, ecc.
Come funziona la campagna remarketing?
Una buona strategia di remarketing può essere molto efficace per aumentare le vendite, ma deve essere pianificata in modo da non annoiare gli utenti e recuperarli nel punto esatto in cui si trovano nel nostro funnel di vendita.
Un utente che ha solo visitato alcune pagine generiche del nostro shop, infatti, è diverso dall’utente che ha messo il prodotto in carrello e poi non ha acquistato. Di conseguenza anche il messaggio che veicoliamo attraverso la nostra campagna di remarketing deve essere diverso: possiamo usare un remarketing generico per chi è ancora molto lontano dall’acquisto e non ha compiuto azioni specifiche sul nostro sito, possiamo scegliere un remarketing un po’ più profondo basato sul comportamento degli utenti andando quindi a rintracciare gli utenti che hanno visitato una precisa categoria del sito o uno specifico prodotto.
E poi possiamo scendere ancor più di livello con campagne in remarketing dinamico: qui il nostro annuncio è dinamico, appunto, e va a pescare esattamente il prodotto che l’utente ha visto sul nostro shop senza poi acquistarlo. Una campagna di questo tipo è orientata quindi verso un utente molto più vicino al completamento del processo di acquisto.
Le campagne di remarketing, basandosi su una precisa segmentazione del nostro pubblico, possono essere quindi davvero una grande opportunità commerciale per un e-commerce, da associare ad altri tipi di campagne più ampie e generiche.
Come funziona il nostro servizio di pianificazione e gestione di campagne remarketing?
Le campagne remarketing hanno bisogno di una pianificazione molto accurata dove l’apporto del cliente è fondamentale. In questa fase dobbiamo capire quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere, costruire un funnel e creare degli annunci diversificati in base al punto del funnel in cui si trova l’utente. La campagna ha anche bisogno di risorse grafiche adeguate al messaggio che si vuole veicolare e, soprattutto, di un sistema di monitoraggio completo.
Una volta pianificata, la campagna viene attivata su Google Ads e gestita con ottimizzazioni e ritocchi costanti. Vi verrà fornito anche un report mensile con i risultati della campagna in corso.
Quanto costa realizzare una campagna remarketing?
Il costo dipende da molti fattori: dagli obiettivi, dal tipo di business, dalla complessità del funnel e del sito web, ecc. In generale il costo principale è costituito dalla prima fase di pianificazione e parte da 500€.
La fase di ottimizzazione si sviluppa invece in un servizio costante soggetto a canone mensile e parte da 150€. A questo poi va aggiunto il costo della realizzazione grafica/video dell’annuncio e i costi vivi della campagna PPC.
Per le campagne Google Ads si consiglia un arco temporale di medio/lungo periodo.
Tuttavia, per fornirvi un preventivo su misura e conforme alle vostre necessità la cosa migliore è contattarci e raccontarci quali sono i vostri obiettivi per la pubblicità. Le campagne remarketing potrebbero anche non essere adeguate al vostro business, soprattutto se il livello di traffico non è sufficiente per una segmentazione granulare del vostro pubblico e potremmo consigliarvi di andare verso un’altra tipologia di campagne adv.
Perciò, scriveteci! Saremo felici di farvi una consulenza gratuita e consigliarvi le azioni pubblicitarie migliori da intraprendere! Vi risponderemo entro 2 giorni lavorativi.

Consulta anche gli altri servizi dedicati alla gestione e-commerce o le consulenze di web marketing che offriamo.